Il Comitato “Antico Borgo di San Donato in Frossasco” e il Gruppo Storico “Antico Borgo di San Donato in Frossasco” organizzano per sabato 01 e domenica 02 luglio il :
6° RADUNO NAZIONALE MULTIEPOCALE
DEI GRUPPI STORICI IN FROSSASCO
PREMESSA
L’invito è rivolto ai GRUPPI STORICI che rievocando un’epoca storica, impersonano con costumi, allestimenti, esibizioni e dimostrazioni un periodo storico ben definito.
Non verranno accettati gruppi folkloristici e maschere.
In base al periodo e in ordine cronologico verrà assegnata un’area dove ogni gruppo potrà allestire il proprio campo, attenendosi il più possibile all’epoca rappresentata.
REGOLAMENTO DEL RADUNO
AREE DI ALLESTIMENTO CAMPO
Le dimensioni massime disponibili per ogni area sono di mt 10 (fronte) x 7 (profondità). Ogni area sarà delimitata da paletti e corda. Si prega di rispettare i limiti dell’area assegnata.
Eventuali richieste di maggiore area saranno valutate contestualmente ai gruppi iscritti.
E obbligo avere in dotazione per ogni area allestita un estintore a norma.
ACCESSO ALL’AREA E ALLESTIMENTO CAMPI
L’area di allestimento è resa disponibile da:
In ogni caso l’allestimento dovrà essere terminato entro le ore 9.45 di domenica 02 luglio.
TRASPORTO MATERIALI
L’accesso all’area con mezzi per il trasporto e scarico dei materiali di allestimento dei campi si potrà effettuare tassativamente negli orari indicati al punto sopra, ponendo la massima attenzione e diligenza. Dopo tale orario ulteriori trasporti saranno consentiti solo a piedi.
ACCENSIONE FUOCHI
Per motivi di sicurezza non è consentita l’accensione di fuochi direttamente sul terreno, ma potranno essere accesi solo in appositi contenitori (bracieri) sollevati da terra.
ORARI MANIFESTAZIONE
Ai gruppi partecipanti è richiesto di rispettare gli orari di apertura al pubblico della manifestazione, con le ricostruzioni scenografiche del’epoca rappresentata completate, e con le varie animazioni, ricostruzioni, scene d’epoca disponibili ad essere proposte al pubblico.
VITTO
L’organizzazione offre ad ogni figurante presente al raduno una cena la sera del sabato 01 e un pranzo la domenica 02. I pasti sono esclusivamente fruibili dai figuranti in costume in base a quanto indicato nel modulo di partecipazione. Il vitto sarà servito in una vicina area allestita. Non verrà servito il pranzo nei campi.
PERNOTTAMENTO
Per quanti ne faranno richiesta è disponibile un locale adiacente all’area raduno per il pernotto per la notte di sabato 01 luglio.
ISCRIZIONI
Verrà data precedenza ai Gruppi Storici che nella giornata di sabato e/o domenica allestiranno un campo in tema storico.
SFILATA
Alle ore 16,00 di domenica 02 luglio è organizzato un corteo dei figuranti per le vie del centro storico di Frossasco per tutti i gruppi partecipanti (durata circa 30 minuti). Ogni gruppo dovrà comunque prevedere di non lasciare incustodito il proprio campo durante il corteo. Si prega sin da ora di seguire le indicazioni dello staff per trovarsi pronti in ordine cronologico per la partenza del corteo.
Al termine della sfilata è previsto un rinfresco per i figuranti.
ESIBIZIONI E SPETTACOLI
Nell’area allestita nei pressi del campo, nel pomeriggio di domenica 02 luglio ogni gruppo potrà esibirsi davanti al pubblico (balli, duelli, scene, dimostrazioni ecc.).
Per queste esibizioni è disponibile un impianto audio per la diffusione di musiche che ogni gruppo dovrà portare su chiavetta USB.
PREMIAZIONI
Al termine della manifestazione, ogni gruppo partecipante verrà presentato e premiato dalle Autorità Comunali di Frossasco.
Una apposita e anonima giuria premierà il gruppo che avrà allestito il campo più attinente al periodo storico.
Eventuali variazioni al programma saranno comunicate tempestivamente ai gruppi iscritti.
LE ADESIONI SI RICEVONO INVIANDO IL MODULO DI ISCRIZIONE
mail : freli@libero.it - info : 3394945992
www.radunomultiepocalefrossasco.one